Connection Information

To perform the requested action, WordPress needs to access your web server. Please enter your FTP credentials to proceed. If you do not remember your credentials, you should contact your web host.

Connection Type

Scrittura online per bambini

COSA FAREMO: Partiamo da una foto, un’immagina o una cartolina. Osserviamola bene. Cosa rappresenta? Qual’è l’azione principale o quella che cattura la tua attenzione? Ci sono dei personaggi che spiccano più di altri? Qualcuno in particolare ti colpisce? Proviamo a inventare una storia che lo riguardi, a immaginare il suo punto di vista. Cosa sta facendo? Cosa sta pensando? E nella storia del tuo personaggio è contenuto un altro personaggio della foto? Oppure il personaggio che scegli e’ esterno; e’ proprio la persona che guarda la foto. L’ha scattata lui? Quali ricordi gli suggerisce quell’immagine?  A poco a poco si vengono a delineare altri personaggi, frammenti di altre storie che si intrecciano  per inventare un nuovo racconto e mettere a punto un plot. Sarà una fiaba, un horror, un poliziesco, un racconto fantasy? Chi lo sa…

DURATA: 5 incontri da un’ora e dieci

COSTO: 100 euro

NORME SUL PAGAMENTO: Il pagamento avviene in due momenti: 40 euro dopo la prima lezione e gli altri 40 prima della 5. Avviene tramite bonifico bancario, vi verranno inviate le coordinate per mail. Viene rilasciata ricevuta di pagamento per cui è necessario inviare dati e codice fiscale di un adulto a cui intestarla.

PER IL GENITORE: Il corso è rivolto a vostro figlio, è lui/lei il/la protagonista. Richiede che abbia voglia di scrivere, curiosità personale e un suo interesse naturale per la scrittura. Non dovrebbe essere un’imposizione, un compito ma una sua libera scelta; naturalmente, visto che il corso si svolge con un appuntamento skype settimanale a un certo orario  – ed è necessario  che il ragazzo scriva durante la settimana un piccolo “compito” assegnato dal tutor e lo rimandi per la revisione – sarà premura del genitore di assicurarsi che il figlio rispetti l’appuntamento settimanale, sia puntuale e invii il testo nei tempi stabiliti. Tra l’altro molto probabilmente userà la mail del genitore per inviare il compito, se non ne ha una sua personale. In questo caso:

PRIVACY: So che la tentazione è quasi irresistibile ma il genitore deve cercare di non sbirciare! Se proprio non ce la fate a trattenervi, evitate di commentare lo scritto con vostro figlio, criticando errori o dando consigli, a meno che non sia lui a chiedervi di leggerlo. Alla fine del corso, il tutor e lo studente faranno insieme un editing del testo finale che, a questo punto, potrà essere letto, stampato e diventare un piccolo libro-ricordo.

Contatti

Start typing and press Enter to search